Viaggio sui luoghi di Lutero. 18-22 aprile 2017

Alle radici della Riforma protestante.
Teologia, Storia e arte figurativa

Viaggio sui luoghi di Lutero
Dal 18 al 22 aprile 2017

 

Il 31 ottobre 2017 ricorrono 500 anni dall’evento che, simbolicamente, è stato assunto come la scaturigine della Riforma protestante, ovvero l’affissione delle 95 tesi sulla porta della chiesa del castello di Wittenberg. In questo contesto, viene rivolta al mondo dell’istruzione e a quanti sono impegnati nel campo educativo la proposta di un viaggio sui luoghi della Riforma.

L’obiettivo è quello di stimolare l’interesse dei partecipanti sul tema della Riforma protestante, sull’azione che essa ha avuto nel disegno del mondo attuale, ma anche sui condizionamenti che non cessa di esercitare nella società di oggi. Si tratta in definitiva di un viaggio che  intende  fornire  ai  partecipanti  diversi  strumenti  di  lettura  del  fenomeno “Riforma protestante”, utili per l’attività didattica nelle rispettive discipline o nei contesti educativi in cui ciascuno opera, ma anche base per eventuali successivi approfondimenti personali.

Quota a persona in stanza doppia:
€ 1145 (minimo 25 partecipanti);
€   995 (minimo 40 partecipanti)

-supplemento in stanza singola € 135

Prenotazioni entro il 30 dicembre 2016
Acconto di € 350,00

Per info e prenotazioni rivolgersi a:

-don Antonio Dente (diocesi di Avellino)
antoniodente@tin.it

-Pasquale Pizzini (diocesi di Nola)
tel. 0813114671  religionecattolica@ireca.it
tel. 0818231348  issr@chiesadinola.it

-don Leandro D’Incecco (diocesi di Salerno)
archileo54@alice.it

 

Scarica programma su www.ireca.it

Pasquale Pizzini